Elezioni politiche 2013
2) Nel caso gli scenari di cui sopra non mutassero, la Sua azione in Parlamento sarebbe solo di vigilanza e garanzia delle specificità valdostane o si attiverebbe anche per il raggiungimento di un’autonomia piena o, comunque, diversa da quella attuale? E se sì, come?
3) Dal 2017 la Regione perderà il trasferimento statale per la compensazione dell’IVA da importazione, una parte importante delle entrate del bilancio regionale. A Suo giudizio quali azioni si potranno intraprendere per ovviare a tale mancanza di gettito?
4) Che misure concrete pensa di intraprendere per la promozione e la valorizzazione della lingua francese, anche e soprattutto in relazione al servizio pubblico radiotelevisivo?
Scaricate il file contenente le domande e le risposte giunte dai candidati al Parlamento per le elezioni del 24/25 febbraio 2013
Risposte Candidati.pdf
Documento Adobe Acrobat [96.7 KB]
APPELLO ALL'UNITA'
PAYS D'AOSTE è un movimento culturale d'opinione apartitico ed in tale veste ha deciso di impegnarsi "politicamente" nel cercare di ottenere il meglio per la Valle d'Aosta chiedendo unità d'intenti e di collaborazione alle forze politiche valdostane che concorrono all'elezione di un deputato e di un senatore al Parlamento italiano per il collegio uninominale della Valle d'Aosta.
-------
Alle forze partitiche della Valle d'Aosta
Appello alla politica valdostana
Spettabili Movimenti e Partiti, siamo perfettamente consci che i partiti hanno come obiettivo precipuo quello di far prevalere la loro idea e i loro progetti al fine di governare le scelte di vita comunitaria. Considerata, però, la difficile congiuntura economica e il delicato momento che sta vivendo la politica italiana, Vi invitiamo a voler mettere da parte vecchie e nuove divisioni, incomprensioni e rivalità, al fine di proporre una candidatura univoca sia al Senato, sia alla Camera dei Deputati. Poter, infatti, far convergere il maggior numero di voti su due personaggi autorevoli, individuati e sostenuti collegialmente dai Partiti, può rappresentare l'unico punto di forza per affrontare in maniera condivisa, forte e univoca i problemi che attendono la Valle d'Aosta, non certo ultima la sopravvivenza dell'Autonomia proprio in un momento in cui essa è sempre di più gravemente minacciata.
-------
L'appello non è stato raccolto....